La proposta culturale del Liceo Classico ha una consolidata tradizione che non esclude affatto il rinnovamento dell’attività didattica.
L’indirizzo è caratterizzato dallo studio della cultura del passato e dei fondamenti della civiltà europea, ma in una prospettiva orientata e aperta alla continuità.
Allo studio delle lingue e delle letterature classiche e moderne si affianca quello della filosofia e della storia, dell’arte, senza trascurare il settore scientifico con la matematica, la fisica e le scienze.
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E CULTURA LATINA |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E CULTURA GRECA |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
STORIA E GEOGRAFIA |
3 |
3 |
|
|
|
STORIA |
|
|
3 |
3 |
3 |
FILOSOFIA |
|
|
3 |
3 |
3 |
MATEMATICA CON INFORMATICA AL BIENNIO |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
FISICA |
|
|
2 |
2 |
2 |
SCIENZE NATURALI |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
STORIA DELL’ARTE |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE /ALTERNATIVA |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
28 |
28 |
31 |
31 |
31 |
LICEO CLASSICO con potenziamento Beni Culturali
Ogni anno sono previste 30 ore (1 ora settimanale) aggiuntive rispetto all’orario curricolare.
Le attività si svolgono in forma di laboratorio e prevedono la costituzione di una redazione giornalistica per la redazione di:
ARTICOLO 9: una rivista trimestrale di arte antica e archeologia.
ARCHEOnotizie: un bollettino mensile di informazione archeologica.
Il potenziamento ha come finalità l’approfondimento della conoscenza, la valorizzazione e la tutela del patrimonio artistico nazionale e locale.
Rivista e bollettino sono pubblicate online sul sito e sulla webzine del Liceo.
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E CULTURA LATINA |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E CULTURA GRECA |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
STORIA E GEOGRAFIA |
3 |
3 |
|
|
|
STORIA |
|
|
3 |
3 |
3 |
FILOSOFIA |
|
|
3 |
3 |
3 |
MATEMATICA CON INFORMATICA AL BIENNIO |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
FISICA |
|
|
2 |
2 |
2 |
SCIENZE NATURALI |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
STORIA DELL’ARTE |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE /ALTERNATIVA |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
BENI CULTURALI |
1 |
1 |
|
|
|
|
29 |
29 |
31 |
31 |
31 |
LICEO CLASSICO con potenziamento di arti performative
Il percorso di “Arti performative” prevede iniziative volte a uno sviluppo armonico della personalità degli alunni, di cui si vuole stimolare la creatività, potenziare le capacità espressive, migliorare le capacità di relazione e di comunicazione attraverso una più consapevole percezione del proprio corpo e della propria voce e una conseguente acquisizione di fiducia in se stessi.
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E CULTURA LATINA |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E CULTURA GRECA |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
STORIA E GEOGRAFIA |
3 |
3 |
|
|
|
STORIA |
|
|
3 |
3 |
3 |
FILOSOFIA |
|
|
3 |
3 |
3 |
MATEMATICA CON INFORMATICA AL BIENNIO |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
FISICA |
|
|
2 |
2 |
2 |
SCIENZE NATURALI |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
STORIA DELL’ARTE |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE /ALTERNATIVA |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
ARTI PERFORMATIVE |
1 |
1 |
|
|
|
|
29 |
29 |
31 |
31 |
31 |
CURVATURA BIOMEDICA
Dall’anno scolastico 2017/18 Il Liceo Cavalieri ha avviato un percorso di orientamento-potenziamento di “biologia con curvatura biomedica”approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione, svolto in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici e rivolto agli alunni interessati al proseguimento degli studi in campo medico - sanitario. Il percorso inizia dal terzo anno.
Il percorso, della durata di 150 ore suddivise in tre anni, comprese quattro nuclei tematici per anno, condotti in parte da docenti interni, in parte da medici.
Al termine di ogni modulo, è prevista una visita in struttura ospedaliera.